Su iniziativa del Sen. Vincenzo Carbone
Segretario della Presidenza del Senato
Componente Commissione Lavoro e Previdenza Sociale
SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO PUBBLICO E PRIVATO:
“QUALE FUTURO PER LA PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE, RISCHIO COMPORTAMENTALE E NUOVI PARADIGMI EDUCATIVI”
SEMINARIO DI STUDI A CURA DELL’ASSOCIAZIONE MODIFICA81
IN COLLABORAZIONE CON APRE
SALA DELL’ISTITUTO DI SANTA MARIA IN AQUIRO
PIAZZA CAPRANICA, 72 ROMA
28 novembre 2019 – Ore 15.45
Relatori
Giuseppe Brera, Rettore Università Ambrosiana di Milano, Presidente della Società italiana di Adolescentologia e medicina dell’adolescenza, Direttore della Scuola Medica di Milano:
“Dal cambiamento di paradigma delle scienze della salute alla psicopedagogia centrata sulla persona dell’adolescente”
Filippo Pergola, Presidente Ass.ne di Psicoanalisi della Relazione Educativa APRE, Direttore della scuola di PolisAnalisi, docente di Psicologia dell’Educazione – Università di Roma Tor Vergata:
“I Limiti. Una cura per il bambino sovrano”
Maurizio Tiriticco, Dirigente Tecnico Miur Istruzione media, tecnica e professionale. Ha lavorato in sede UE sulla tematicdella dimensione europea dell’educazione:
“La scuola come palestra di educazione. Ripensare la scuola di oggi per progettare quella di domani”
Paolo Pieri, Ordine degli Ingegneri della provincia di Torino. Coordinatore della sicurezza in cantieri. RSPP. Docente, formatore, redattore di articoli sul tema della sicurezza nelle scuole:
“Spazi pedagogici. Edifici scolastici a misura di allievo”
Raffaele Cardone, Compositore, docente di tecnologie musicali, coding e pensiero computazionale, Presidente dell’Associazione culturale ILLIMITARTE:
“Non è colpa nostra! Distopie della legge 81: quando una legge diventa insicura per tutti”
Agostino Improta, Dr. in Scienze delle produzioni animali, Direttore Assicurazione Qualità per BESANA SPA, Membro della Commissione Affari Scientifici e Governativi dell’International Nut Council:
“Sicurezza alimentare e qualità globale. Campagne di informazione sulla sicurezza alimentare per le scuole”
Introduzione ai lavori e coordinamento
Franca Principe, Dirigente scolastico, Presidente di MODIFICA81 Associazione per la cultura della sicurezza e la prevenzione dei rischi.
Conclusioni
Senatore Vincenzo Carbone, Segretario della Presidenza del Senato, Componente Commissione Lavoro e Previdenza Sociale.
• Le opinioni e i contenuti espressi nell’ambito dell’iniziativa sono nell’esclusiva responsabilità dei proponenti e dei relatori e non sono riconducibili in alcun
modo al Senato della Repubblica o ad organi del Senato medesimo.
• L’accesso alla sala – con abbigliamento consono e, per gli uomini, obbligo di giacca e cravatta – è consentito fino al raggiungimento della capienza massima.
• I giornalisti devono accreditarsi secondo le modalità consuete inviando un fax al num. 06.6706.2947