L’uomo è un essere relazionale. I quattro codici della struttura relazionale sono:
- Filialità
- Maternità
- Paternità
- Fraternità
Questi codici si strutturano e si esprimono solo all’interno di relazioni, quindi, ognuno configura la presenza di un altro speculare e complementare. Il singolo linguaggio non è una lingua esaustiva, bensì un linguaggio che ne presuppone un altro, con il quale si intreccia e grazie al quale si completa. ( vedi schema foto)
Le chiavi di lettura per leggere i quattro codici sono:
- Centralità della relazione
- Accoglienza
- L’altro come dono da interiorizzare
- Il continuo divenire della persona
- Necessità di spostamento motivazionale dalla logica del bisogno a quella del desiderio.
Questi codici e chiavi di lettura hanno evidenti ricadute in chiave educativa e su come vivere la nostra vita nella storia.
Dr. prof. Vito Galante MD MA PhD -MA LD Hon