Sono aperte le iscrizioni alla XXIV edizione del Master in Adolescentologia clinica ©® della Scuola Medica di Milano, (unico al mondo) .
Il Master richiede come requisiti di ammissione la laurea in medicina e chirurgia e l’abilitazione professionale. L’obiettivo del master è formare i medici all’adolescentologia clinica secondo la Medicina centrata sulla persona e il modello teorico dell’adolescentologia – informazioni sul sito: www.adolescentologia.it
Informazioni sulla Medicina centrata sulla persona
Effetti della formazione alla Medicina centrata sulla persona : grande risparmio di sofferenze, somministrazione di farmaci , esami e visite specialistiche, ricoveri ospedalieri e grande aumento dell’autonomia dei pazienti e soddisfazione professionale.
Per problemi di natura esistenziale e comportamentale legate o non il medico sarà capace di aiutare l’adolescente a risolverli con l’apprendimento della metodologia di counseling medico secondo la procedura di qualità.
Il counselling medico è stato istituito per la prima volta al mondo dal prof. Giuseppe R.Brera nel 1991. Nel 2003 sono entrate in sistema qualità certificato le procedure di formazione.
Numero posti limitato: 20
Gli allievi alla fine del master saranno in grado di seguire gli adolescenti con il metodo clinico centrato sulla persona., secondo il cambiamento di paradigma della medicina.
Info su: www.healthparadigmchange.it
Informazioni generali sull’offerta formativa
Per essere ammessi è necessario inviare a segrgen@unambro.it (anche richiesta di info)
il modulo di ammissione che si trova sulla pagina del Master
oppure inviare su mail alla segreteria i seguenti dati
Cognome-Nome indirizzo n °iscrizione all’Ordine professionale e sede
breve curriculum professionale
Dichiarazione diadesione alla ” Charte Mondiale de la santè-World Health Charter” reperibile su http://www.healthparadigmchange,it
e allaDichiarazione Universale per i Diritti e Doveri del Giovane
su ” Iscrizione”
INFORMAZIONI IN DETTAGLIO SUL MASTER
Gli iscritti diventano membri in formazione della Società Italiana di Adolescentologia e Medicina dell’Adolescenza
A Diploma conseguito entreranno a far parte dell’Albo dei Medici adolescentolgi italiani della Società Italiana di Adolescentologia e Medicina dell’adolescenza (SIAd)
Assisi 2001-Congresso Internazionale di Adolescentologia. Foto di gruppo dopo la consegna dei diplomi in Counselling medico, dopo la presentazione al Convegno.
Alcuni casi clinici presentati sono pubblicati sulla Rivista Internazionale
“Medicine, Mind and Adolescence”