NEW YORK 16 Maggio
Un rapporto della WHO, diffuso dall’ONU ha evidenziato che ogni giorno nel mondo muoiono 3000 adolescenti. I 2/3 dei decessi avvengono in Africa e in Asia del Sud Est.
Le cause di morte più frequenti sono gli incidenti stradali, le infezioni delle vie respiratorie inferiori e il suicidio.
Secondo la WHO sarebbero prevenibili con dei buoni servizi per la salute e l’educazione, Nella maggior parte dei casi gli adolescenti che soffrono di disturbi mentali fanno uso di droga e sono denutriti e non hanno possibilità di accedere a servizi sanitari essenziali perché non esistono.
Le altre cause di problemi di salute gravi sono la vita sedentaria, la cattiva alimentazione, le malattie a trasmissione sessuale.
La WHO lamenta la generale mancanza di piani sanitari dedicati all’adolescenza
comunicato stampa da Agenzia cinese Xinhuanet
Parlane nella sessione dedicata all’adolescenza nel congresso “Person Centered Medicine and health paradigm change”
Dati molto tristi destinati a peggiorare in assenza di specifici provvedimenti. Gli adolescenti vanno alimentati di speranze ed obiettivi per il proprio futuro, ad essi va restituita la facoltà di orientarsi e poter scegliere, messa in forse dalla pervasività degli strumenti telematici.
Cordiali saluti. Andrea Fioravanti
Redazione:
il problema nasce dalla mancanza di disponibilità di risorse sanitarie.
"Mi piace""Mi piace"