Pubblichiamo la lettera del Comitato Internazionale per la Dichiarazione dei Diritti e Doveri del Giovane al Presidente della Turchia Recep Tayyip Erdoğan
Recep Tayyip Erdoğan
Presidente della Repubblica
Turchia
tramite Ambasciata d’Italia
cc Papa Francesco- Città del Vaticano
Oggetto: Una nuova e vincente strategia politica
Signor Presidente,
abbiamo notizia della repressione portata avanti dopo il tentativo di colpo di stato contro il governo democratico Turco per evitare che il suo paese si spacchi con infinite sequele di morti, sofferenze, ingiustizie. Si tratta invece a mio parere di cogliere il momento per rinforzare la democrazia.
Desideriamo suggerirla una strategia politica che può essere di grande beneficio nazionale e internazionale per il suo paese nei punti sotto elencati:
- Concessione di un’amnistia generale ad eccezione dei reati che hanno portato a morte delle persone da giudicarsi dal tribunale ordinario
- Istituzione alla data del tentato colpo di stato e a suo ricordo di un “ Giornata di ricoinciliazione nazionale”
- Istituzione di “Elezioni politiche anticipate” in cui, sicuramente, dopo tali passi verrà riconfermato
Avrà sicuramente consapevolezza del grande beneficio d’immagine e anche il beneficio politico per il suo paese e la sua persona che potrebbe ricevere il Nobel per la pace ( lo proporrei). Certamente verrebbe amato ancor più dal popolo Turco, lasciando un segno nella sua storia e in quella dell’Occidente e ponendosi come costruttore di pace e libertà.
Penso che i semi del perdono e della riconciliazione daranno straordinari frutti per il suo paese e la sua persona
Colgo l’occasione di chiedere alla Turchia, da Lei rappresentata, l’adesione alla Dichiarazione Universale dei Diritti e Doveri del Giovane.
Giuseppe R. Brera
Coordinatore
MEMBRES PERMANENTS: Giuseppe R.Brera (Italie-Coordinateur),Milena Cerna (République Tcheque)-Avelina perz (Equador),Jerome Lejeune (France + 1994),Iosef Seifert,(Liechtenstein) Carlo Casini,(Italy)
Siège World Federation And Society of Adolescentlogy c/o Società Italiana di Adolescentologia e Medicina dell’adolescenza Vle Romagna 51 20133-Milano-Italia, ph. 02 94752457 – fax +39-02-47921330
segrgen@unambro.it
Testo della Dichiarazione Universale dei Diritti e Doveri del Giovane (Inglese)
Testo della Dichiarazione Universale dei Diritti e Doveri del Giovane (Italiano)